Le cuffie bluetooth sono in poco tempo diventate uno dei prodotti più ricercati da chi possiede uno smartphone. É infatti indubbia la rivoluzione che hanno portato nel mondo mobile e non solo. Pratiche, leggere, sono capaci di liberarci di cavi e restituirci la possibilità di movimento che per tempo non abbiamo avuto.
Esistono svariate tipologie di cuffie bluetooth. La fascia alta fatta di prodotti professionali e ben curati è accessibile a pochi, forse. Ma le aziende stanno pensando ad ogni tipologia di possibile utente, così da poter regalare un paio di cuffie bluetooth a tutti.
Esistono quindi buone cuffie bluetooth nella fascia di prezzo economica?
Le cuffie bluetooth occupano tutti e tre i segmenti di mercato. Sono infatti presenti sia quelle di fascia alta, che quelle di fascia media e bassa.
Cosa cambia?
Innanzitutto, con l’abbassamento di prezzo e quindi dalla fascia alta in giù ciò che principalmente viene meno è la qualità delle componenti utilizzate in fase di costruzione. É infatti difficile trovare cuffie che possano essere durature e longeve a poco prezzo. Le cuffie bluetooth sono infatti dispositivi in genere costosi, sia per i materiali che per la tecnologia. Ma è difficile, non impossibile.
Esistono alcuni prodotti che rappresentano interessanti eccezioni per la fascia economica e che permettono di avere un’esperienza d’utilizzo piacevole anche spendendo poco. Ci sono alcune caratteristiche principali, però, che vanno verificate accuratamente prima dell’acquisto. Da un lato si può risparmiare sulla qualità dei materiali. E’ infatti vero che probabilmente le cuffie bluetooth di bassa fascia non dureranno anni, ma se acquistate a un prezzo comunque contenuto, possono comunque valere la spesa, sopratutto perchè quest’ultima sarà più contenuta.
É inoltre possibile risparmiare sulla qualità audio: e no, non è una cosa assurda. Superato un certo livello di qualità audio, infatti, diventa difficile riconoscere le sfumature. Di lì in poi solo gli appassionati o gli audiofili più incalliti sapranno indicare le particolarità e i dettagli. Se si è invece degli ascoltatori normali, che desiderano solo muoversi sentendo in sottofondo la propria canzone preferita, e in tutto questo è necessaria una qualità audio sufficiente, allora saremo soddisfatti anche con acquisti meno impegnativi dal punto di vista economico.
In questo caso, data per assodata la sufficiente qualità audio della cuffia che si vuole acquistare, è importante prendere in considerazione la presenza o meno di un buon microfono, e le possibili prestazioni della batteria.
Microfono
Con l’avvento dei servizi streaming come Spotify e YouTube Premium, ormai è cosa frequente ascoltare musica dal proprio smartphone. Per cui, se si sta ragionando sull’acquisto di cuffiette wireless, sara utile assicurarsi che siano dotate di microfono.
Infatti utilizzando come dispositivo principale il telefono, può capitare di dover rispondere alle chiamate, comporre messaggi vocali o dare veloci disposizioni all’assistente vocale dello smartphone proprio attraverso il… microfono. È dunque una feature importante che ci permette di non dover acquistare in un secondo momento un ulteriore microfono bluetooth, che ci priverebbe del concetto di comodità delle cuffie.
E allo stesso tempo non dovremmo scollegare le cuffie ogni volta che riceviamo una chiamata mentre corriamo, per esempio. In quel momento, scollegare il bluetooth, togliere le cuffie e prendere in mano il telefono sarebbe una procedura abbastanza scomoda.
Batteria
La batteria è un’altra punto a favore di questi dispositivi. E’ migliorata notevolmente la prestazione delle cuffie bluetooth negli ultimi modelli. A carica completa e al massimo dell’audio garantiscono fino a 20-30 ore di riproduzione musicale ininterrotta. Praticamente potremmo ascoltare musica per un giorno intero senza pause!
Per arrivare ad una carica completa sono necessarie dalle due alle tre ore. Ma nel caso siamo di fretta alla mattina, in ritardo a scuola, al lavoro, o a un importante appuntamento ma non vogliamo rinunciare alla compagnia musicale durante il tragitto, possiamo contare sulla carica veloce.
Ne vale la pena?
Non si rivelano quindi un regalo consigliato a bambini o persone con poca cura delle proprie cose. Perchè seppur costruite con buoni materiali, e con un buon touch feel hanno diversi punti fragili.
Chiunque ne possegga un paio però può assicurare solo loro validità. Sono un prodotto non nuovo che si è capillarmente diffuso negli ultimi anni, tanto da diventare ormai un dispositivo comune. Almeno una persona su tre che possiede uno smartphone, oggigiorno, dispone anche di un paio di cuffie senza fili. La statistica andrà ad aumentare nel corso degli anni, perchè ormai questa tecnologia è ufficialmente pronta a diffondersi in modo ancora più radicato. Le cuffie saranno sempre più leggere, meno costose e riprodurranno sempre audio migliori.
Quindi ne vale la pena. Non si può rinunciare a un prodotto diffusosi in così poco tempo e che ha già saputo rinnovare i metodi di fruizione audio fi milioni di persone. Esistono buoni modelli di cuffie bluetooth anche a partire da 30 euro. In questo caso bisogna essere bravi a seguire gli sconti e le offerte sugli e-commerce e sui marketplace più famosi in circolazione come Amazon. Con un po’ di tempismo, infatti, sarà possibile acquistare il paio di cuffie bluetooth economiche tanto ricercato, ulteriormente scontato!
Se anche voi, quindi, volete rimanere al passo con le novità in fatto di cuffie ma non volete spendere più del dovuto, non temete, le cuffie bluetooth sanno accontentare tutti.